vendredi 23 janvier 2009

Ritratto 1897

"Ho sempre pensato che, se qualcuno deve ne ringraziare un'altro per qualche dono preciosissimo, quello ringraziamento deve stare tra due, segreto".
Rainer Maria Rilke , Corrispondenza a Lou Andreas-Salomé , 15 Maggio 1897.
Arrivata a mezzanotte a Parigi, mi ha sembrato, leggendo nel viaggio ... che il Poetico stette cosi affascinato perchè parlava dal suo cuore senza repressione. Come un funambolo, attraversava il precipizio con un altro che lui ma che sta anchè lui, l'amicizia stando sempre fino a 1926 ! Scriveva a L.A.S.
...
"La tua lettera adesso mi porto la sua benedizione,
Io seppi che non ci sono dei lontani :
Tu vieni a me in tutte cose belle,
Tu sei il mio vento di marzo, la mia pioggia d'estate,
La mia notte di giugno ed i suoi mille sentieri
Dove nessuno mi ha preceduto:
Io sono in te ! "
R.M.R. Luglio 1897
...

mercredi 21 janvier 2009

Far away

Nickelback: Far Away piano cover Available on i...


Per partire lontano in treno fino alle ore del sveglio del mondo, al momento dove dobbiamo rivenire indietro, soltanto per il megliore e il peggio, il quale si ferma qui. Subito per fare avanzare il processus in ogni persona, senza capire, sempre camminando o ballando nella stessa casa, rifugio o bellissima alberga di cui non hanno trovato i nomi ... vingono dei Nomi passati ma non possono più uscire da casa , tanto che sta la malattia d'amore, tutta chiusa.
Andro domani indietro. Hello Sir, va in treno ?
( Scusate la mia confusione, dormevo in piedi l'altra sera )

mardi 20 janvier 2009

Galoppo e jump

Cavallo salvaggio, tu sei sempre eterno ...

Quando sono andata a cavallo con i miei figli, c'era per ritrovare l'equilibrio. Ora siamo caduti ma io di più che loro ! Perchè eravano cosi giovani che i miei trent'anni di più pesevano sull'assetto ...
Sposare il movimento dell'animale, ascoltare la sua sensibilità, prendere con lui al galop sospenduto il soffio necessario per trovare la regola comune ai due, cavallo e cavaliere.
Al lungo del mare nel nordo della bretagne, avevamo l'abitudine di andare la domenica mattina, quando faceva bel tempo col gruppo di cavalieri. Ma la sera sotto il tetto del maneggio facevamo fronto all'ostacolo ... horses - I Am - Horses

Adesso non ho potuto continuare perchè al nostro età e col nostro mestiere non possiamo fermarci se mai un incidente sopravvenerebbe ... Poi ho cambiato di paese, quindi di cavallo !

Mio figlio ha fatto dei concorsi qualche tempo, senza continuare anchè lui. Mi riccordo quello che vivevamo al tempo senza mai stancarsi sul terreno, a vedere i cavalieri correre al lungo del giorno. Mi piaceva tanto contemplare, sentire la coppia dell'uomo e dell'animale sviluppare la loro felicità. Essere uno nel sforzo e la goia del movimento potrebbe ancora ritrovarsi. Ma quando di nuovo ci starà di slancio per la danza tanta amata ? Jonge paardensp...
...
Oggi e un nuovo giorno ...
Welcome to the New President of U.S.A. !

lundi 19 janvier 2009

A cavallo

" Australia " è un "Baz Luhrmann's film" di grande spettacolo che appre sulla novella vita ma anchè sull'amore tra gli uomini, al di la dell'aparthed e dei paesi diversi, opporsandosi ...
Un canto d'amore sull'adozione del bambino
meticcio come dell'uomo salvaggio arborigene. Il scenario offre una fresca splendida nei paesaggi straordinari di bellezza come d'orrore di guerra (1941) con il bombardamento japonese. Se l'autore avrebbe voluto farci credere a quella realità, dobbiamo pensare al contesto della storia stando un po troppo romantica per essere vera ! Eppure ...
Ci sono dei cavalli, dei cavalieri, che mi piacciono tanto, anchè la natura e quindi il "drover - jackman" che dirige un conviglio della mandria, con tanta destrezza grazie alla compagnia della signora citadina, andando a cavallo per felicità !
Altra storia, altro tempo ... ho imparato andare a cavallo a quarant'anni quando vivevo l'attaccamento del matrimonio. Nello stesso tempo ho scritto il mio primo libro grazie alla forza del cavallo, puotarsi ? Ma anchè ad un'amicizia generosa che credeva nella mia capacità. Senza questa non sarei qui senza cavezza, grazie generoso cavaliere caro.
E vero che sono caduta dal cavallo qualche volte. Ho avuto paura di rompermi. Quindi ho rotto un osso della mano sinistra, passando un'ostacolo, ma non la mano destra che scriveva. Alcuna cavezza, il cavallo è libertà per quello che voglielo ma non dipendezza.

dimanche 18 janvier 2009

Pomeriggio piovoso

Cosa fare quando piove tanto ?
Prendere la bici e portare un parapioggia sopratutto di colore. Come ? Perchè ?
Perchè cosi si vede quando ci cade. Forse uno da quatri dimensioni sarebbe meglio perchè ci protegerebbe dalla gente troppo vicina, intrusiva, pressante di passare davanti ...
Un parapioggia che obbede alla legge della gravitazione universale, anchè se ci fosse sulla bici a pedalare contro il vento aventi ...
Un appuntito per la sua sicurezza nel caso d'una aggressione esteriore da se nelle vie strette del vecchio quartiere dall'altra parte del fiume ...
Come un viaggiatore del sud Saïgon tu partirà nel movimento incessante dei due roti tra i strilli delle frenate !
Tu vedra alla tua sorpresa che ci sono in fine pocchi momenti di veritabile piove, ma soltanto dei colpi duri di bufere dove bisogno fermarsi presto e correre sotto il portico il più prossimo colla bici, senza cadere nel canaleto di scolo.
Attenzione a te quando non hai più l'abitudine d'essere solo, perchè pensi sempre che l'altro ti tenerà il parapioggia !
Cosi non è mai possibile di passeggiare sotto la pioggia se tu non vive da solo a volte, almeno il tempo di accedere ai reflessi di survivenza.
Dopo non hai mai paura, tutto va bene sotto la pioggia e poi ti piacerà molto come una compagna secreta che ti invite senza farti di rimproveri, felicità.
Per tutto quello ho comprato il parapioggia dai quattri colori : rosso, blue, e ... Vieni con me il pomerriggio piovoso.

samedi 17 janvier 2009

Moise

" Ma très chère,
... et je rends visite tous les jours au Moïse de Saint Pierre aux liens, sur lequel j'écrirai peut-être un jour quelque chose. Comme je me trouve tout à fait bien et que je dors parfaitement je ressens enfin le désir de rentrer et de travailler." Sigmund Freud, Lettre du 25 septembre 1912, adressée à Martha Freud.
Verso la fine febbraio (1923) Freud aveva scoperto i primi simtomi della sua tumore buccale. Verso il primo settembre se ne va ancora in Italia. Ci fu per la setteme volta ma l'ultimo viaggio ...
Scrive a Lou Andreas Salomé: "Me voici donc de nouveau à Rome et je sens que cela va me faire du bien. C'est ici seulement que je me rends compte combien ma fille est d'exellente compagnie".
Anna Freud sarà tutto il tempo la sicurezza del suo padre quando la malattia se fosse una lotta di tutti i giorni fino alla sua morte in 1939, ma sopratutto nel suo opera che non sarà mai finito ...
Dal Moise di Michelangelo, Freud se ne ispira, ne trove la sua identità, ne crece la sua forza, ne da una versione personale. "L'homme Moise et la religion monothéiste" e stato publicato in 1939, come alla fine d'una storia dove un maestro viene a concludere: "J'ai decidé du lieu où je passerai ma vieillesse, ce ne sera pas au Cottage mais à Rome" . Lettre du 20 septembre 1912.
Eppure morira a Londres a causa ed al momento dove la guerra si sviluppa.
Di chiesa in chiesa, la domenica mattina, quando si sviluppa il culto potrei cercare a vederlo anch'io tra tutti ... il superbo Moise !

vendredi 16 janvier 2009

Beatificazione

"Il passato non è mai morte, non è anchè passato"
William Faulkner

Sul mio nome non c'è mai stato di santo ... senza Processo di canonizzazione non ci puo divenire santo !

Eppure c'era stata una beatificazione nel XII° secolo, d'una sorella di Bernard de Clairvaux , una donna del mondo poco religiosa che se fu convertita alla fine della vita per raggiungere l'ordine del suo fratello. Una strada stretta conduce alla santificazione.
Vedete come andate verso la Beatificazione . Ho visto questa celebrazione nel tempo a San Pietro, quando ero giovane perchè un cugino italiano della mia nonna, sua madre era Genovese, lavorando alla città pontificale, mi aveva fatta passare in dentro del Duomo, coperta dalla "mentilla" obbligatoria !

Mi riccordo d'uno spettacolo straordinario, come si fosse la ripresentazione dei santi al paradisio... che faceva pensare a dei pitturi del passato, sul cammino verso l'eternità ! Vodrei ancora vederlo ma non c'è il tempo e il cugine della nonna è morte.
Morte ed eternità vanno tutte le due insieme ?
Adesso per l'ultima mattina di 65 ho preferito pensare soltanto al museo del Vaticano, dove sono stata da lontano, tante opere di cui la meraviglia di sensualità del "torso del Belvédère".
Qui, Michelangelo Buonarroti se ne è ispirato ma io sono stata tanta stupefata di emozione, tanti anni fa. Non l'ho mai più vista ma oggi l'ho conservata ancora da me !

mercredi 14 janvier 2009

Pensiero dolce

Quando sogno poco svegliata, vedo ..


Un aero, poi un piccolo treno fino al suo terminus.
E continuare a piedi per incontrare la Bella di Troie che sogggiorna quattro giorni in vsel, b.
Ma un momento !

Riposarsi un po nella chiesa fresca, raccorgliersi prima di ricercare i viccoli perdutti della vecchia città dopo la visita del Farnese ...
E meglio, aspettando il tramonto, di bevere un bicchiere sulla piazza, in campo, poi di prendere la cena all' Osteria Romana per un primo giorno di ritorno indietro !


Sorpresa dalla sollicitudina del signore capo di ristorante ci puo allontare la serata ma chiamare per l'addizione, tutti i dio della Grecia antica , per fortuna ci sono tanti qui !
Schubert Arpeggione Sonata D. 821 Adagio -
Mov 2 (Martha Arg... - Mov 3 (Martha Arg...

Poi mi sveglio bene, come se fosti scappato da casa mia. Chi lo sa ?
Bis repetita piacent !

lundi 12 janvier 2009

Foresta bianca

Ci siamo entrati nella foresta bianca ...

"Muses de la Sicile, élevons notre voix ! Bien peu savent aimer l’humble asile des bois ! Et, s’il faut qu’en mes vers leur charme se retrace, Muses, près d’un consul que mes vers trouvent grâce !" Virgile, Bucoliques IV.

Dove andate, gente di poco fede ? Dov'è il sole ? Lo cerchiamo presto, perchè l'umbria fredda faceci coraggiarsi ... Presto il sole se ne va, attenzione !
Aqua fredda e vivante ci potrebbe che sia veloce per trasformare anchè i suoni della giornata ma soltando con voi, soltanto se ascoltate il brischo del spacio !

"Reste encore cette nuit. Dors là auprès de moi
Sur ce feuillage frais. Nous aurons de bons fruits,
Fromage en abondance et de tendres châtaignes.
Vois : au lointain déjà les toits des fermes fument
Et les ombres des monts grandissent jusqu’à nous."
Traduction des Bucoliques de Virgile, par Paul Valery, in Oeuvres Tome I, La Pléiade 1957 .

dimanche 11 janvier 2009

Palazzo

Nel mio paese ci sono dei palazzi ...
Ma altrove ci sono ancora dei più belli. Ora l'inverno non è più cosi dolce al punto di fare venire i turisti del mondo intero sulla nostra costa.
Quindi sogno a volte di vedere il palazzo straniero di cui mi riccordo e che serve ancora di ambasciata francese ...
Un'opera d'arte ... dal XVI° e XVIIe secolo, che fosse spesso da 1874 la residenza dei ambasciatori di Francia ...
Ci fosse una pastorale che mi piaceva nel tempo. Sta volta andro veramente a vedere di nuovo il palazzo nell'inverno, ci sarà il zb.
Forse, il signore Bruno potrebbe farmi visitarlo per le sedici del pomeriggio ?

samedi 10 janvier 2009

Maria, Vega ed altri

Ci eravamo giovane, le nostre madre eravano amiche, i nostri padri lavoravano molto ... E noi studiavamo insieme la psicologia ... Maria, tu sei partita in 1970 a Parigi e tu hai cantato trent'anni tanto bene che non ti vedo più ... ma adesso ancora tu canta e da sola perchè i tuoi amichi sono spariti ! Vega, tu sei stata sposata trentacinque anni ma adesso tu sei sola, pero per la tua felicità tu sei madre cinque volte e tu hai vintitre nipoti nel mondo, tu viaggi per vederli quando non stai più nella tua montagna ! Ma io, perchè sono andata in "isola" durante trentasette anni, fino adesso a ritrovarvi quasi tutti al paese ? Vint'anni di coppia e poi diciassette anni nella stessa casa del marito, in indivisio, ma da sola anch'io ... Jersey Guernesey !
Avremmo tutti in comune, il fuoco del paese, della giovinezza perdutta, dei sposati partiti ?Perchè l'invidio di ripartire di nuovo mi fa cambiare di computer, non c'era di connessione di nuovo e adesso ?
Marie-Paule Belle - Wolfgang et moi - Nosferatu - télévision 1973-
La Parisienne 1978-2008 - Duo "Quand ns s...1973

vendredi 9 janvier 2009

Disordine

Ad ogni il suo piacere ...

Ad ogni età il suo da-da-dou-dou ...
Bimbi, saponi, fiori, vini ... e musica...
Sapete conservarli in ordine per ritrovarli !
Eppure la vita è disordine ...
Quelli giorni qui, sono caduta da tre volte sul dorso, la prima a sci pattinando sulla neve dura, la seconda a piestrele bagnato, la terza di nuovo a sci sulla neve ma in fronto ...
Era pericoloso ma non mi è stata romputa. Come ci fa ? Un'istinto di vita quando il disordine viene subito sorprenderci ? Dopo un ritorno indietro perchè bambina sono molto caduta e le cicatrice non sono tutte sparite ...
"E pericoloso sporgersi" dall'ordine, come nel treno antico ... Al principio dell'anno il corpo stando stanco dai preoccupazioni, è più presto squilibrato. Non c'era di contatto elettrico ne connessione durante una settimana. Infine ci sono dei momenti dove non possiamo fare niente, quando di più, la musica ci gira la testa ma anchè le parole ... parole ... parole ... Come ci fossiamo inebriati. Le parole potrebbero essere pericolose ... Come state adesso ?

dimanche 4 janvier 2009

Neve e fuoco

La solitudine


Nel gran freddo dell'inverno alle meno quindici sotto zero, sono ricoperta d'una cappa di neve, come ci fosse stata una copertura dolce e bianca di calore spessa. Al dentro del corpo, c'è una calore più ardente ancora come un fuoco violente di cui il soffio spazza tutto quello di vicino ...
Quindi si esposa il corpo nella sua nudità e la sua fragilità, al punto di lasciarsi scivolare fino al l'esposizione finale alla valanga sempre possibile ...
Morire nella nebbia, sotto la nebbia, colla nebbia, non si vede partire ma ci potrebbe passare per pazzia ...
Invece, meno male ci sarebbe meglio di condividere del ritmo del soffio per me, per noi, per loro e sapere quanti canti sono ancora di attualità ...
Morire o cantare, come voglie, ma sono ambivalente oggi nel mio ritorno specifico. A causa della gente che non puo aspettare il tempo necessario ! Perchè ? Leo Ferrè - Col Tempo (1972) . Grazie. Vado in ibernazione.

samedi 3 janvier 2009

Viaggio di Mago

La sera venuta gli abitanti



della montagna, si riuniscono per dare una
rappresentazione della cena


evangelica dell'Epifania dove i tre Maghi comminciano a camminare verso il presepio ...

i cori cantano nella lingua italiana del Piemonte come si fosse un canto del tempo passato, tramesttato dal popolo alla veglia di famiglia o di villaggio ...


Prima nel XV° secolo la cappella Saint Antoine riceva i freschi di pittori del momento per parlare al popolo della vita del Cristo, dal bambino all'uomo sacrificato ... In fronto sul muro esterno da un parte e dall'altra della porta di entrata, ci vedono ancora bene vivante le trace dippinte delle sette virtu come quelle delle sette peccati. Era la maggiore parte della trasmissione al popolo, del senso religioso e morale.
Adesso ci sono tanti modi di trasmissione che abbiamo il scelto di accogliere quella storia o di rifiutarla senza capire spesso perchè è stata da cosi lontano, una necessità per l'uomo solo nella sua traversata del deserto. Puo darsi che una sola stella lo guida...

vendredi 2 janvier 2009

Anno nuovo

The castle rock paintings in front of you in the rock face ...
Two deers were painted during the Neolitic's period on the Bonneval's way. Are you see them at this new year ?
No I have no idea but ... Happy New Year to you !




Ci sono dei personaggi che vengono da me adesso al principio dell'anno nuovo senza vedermi come dei fantasma, ma vi cercavo tra loro, siete partiti lontano ? e per quanto tempo ? non lo sapro mai ? come un cervo triste e solitario io vado via nel sole tramontando, alla ricerca dell'amico perduto, eppure c'è ...

"La montagne de Jean Ferrat " - " On ne voit pas le temps passer " - C'est beau la vie