questa quà e una finzione che deve stare anonima per fare vivere gli associazioni liberi "tutto quello che viene allo spirito" questo quà è necessario al sviluppo della vita mentale a partire da fatti veri.
Alla punta estreme della terra vediamo qualche isole prima di trovare il nuovo mondo in fronto ...
Ouessant, Molene, Sein, ... Sai che ci siamo arrivati quà qualche volte per respirare il grande aria del largo senza sapere New York alle 5000 km, etu alle 6000 km ?
Come raggiungeviamolo per un momento mi sono ricordata cio che faccievamo per vivere sull'isola d'estate, senza difficoltà.
Pero d'inverno andeviamo anchè qualche volte passare la notte a bordo e colla condensazione, dell'acqua cadeva all'interioredel batello, tanto che abbiamo cambiato di batello per ne prendere a numerosi, ed avere la possibilità di navigare nel golfo in tutti stagioni ... Oggi ritorniamo per la prima volta verso il centro dei " glenans " .. dove sono usciti tanti raggazzi del nostro età ! I gemelli si portano cosi bene adesso, tanto che aspettiamo sopratutto il posto necessaria che piacerà a loro, quando la mama sta partendo anchè lei per Arz, l'isola d'oro stando la vedetta del Golfo dai giovani ai vecchi !
Prime vacanze con mia figlia da quindici anni ... coi nipoti siamo insieme sul golfo di Morbihan, semprepiù dolce che tutta la costa ... I suoi nubi ed il vento legero ci fanno l'impressione di volare legeramente ! Ed infine la vita radiosa sembra rivenire in britania sud, dove ho quarant'anni fa navigato alla vele, ricordi piacevoli della giovinezza ...
A chi starà il torno adesso, nipoti , forse sarete marini ! Hello, hisse...oh !
Non possiamo sempre fare tutto cio che vogliamo.E l'ironia mostra che il nostro desiderio puo cadere in una volta quando il corpo dice altra cosa. Se camminare sta da lontano il meglio che possiamo fare, invece non camminare sarebbe una tragedia perchè il corpo ha preso l'abitudine di respirare coi muscoli sempre in movimento ed il sonno sta diretamente legato a questo quà. Quando la sorveglianza, od il controlo medico non sia tanto suffisante, ci puo avere delle sorprese. L'incosciente stando in sveglio per manifestarsi qualche volte sotto la corazza della pelle soffrendo o invece, piacendosi. "I like you !" non puo dirsi e secondo me, il terreno del dolore accade all'improviso, offrando un modo di amare in segretto ma "indietro" di un certo modo ... Come facciamo per lottare su questo terreno conosciuto da te ma non conosciuto da me, senza cercare la forza di parlare nella realtà ? Ci siamo,arrivati nel golfo del Morbihan coi piccoli bambini ... e c'è una conessione, vero , ma ancora fragile !
Tra la valle del Var ed la valle del Verdon ...il Col des Champs(2087 m)
Da una parte Beauvezer - Haut Verdon coi suoi "chalet"... come quello degli amici dove ci sono tanti poltroni per accoglierci al sole ardente ...
Da un'altra parte les Entraunes - Daluis, le sue cappelle, le sue vie strette, i suoi campi verdissimi ed il blue del cielo ...
Al piede del col
della Cayolle dove ci eravamo la settimana scorsa, c'è il villaggio sotto le stelle di cui si parla come del luogo del buono Dio ... Dove sta la casa di Dio, la casa di Vega ... Scendere da lei sta sempre un piacere tanto è grande la sua capacità di accoglienza, vedi alla sua finestrina questa quà !
Perchè Juliette aspetta ancora Romeo che non voglie più passare dalla strada ?
"Ma vado sempre verso te da tutti i miei passi perchè chi io sono e chi tu sei se non ci comprendiamo". Rainer Maria Rilke, in Le livre d'heures.
Sette e mezzo : andiamo via a piedi verso il col de la Boucharde - 2539 m e discesa tra le meleze sulla Valle dell'Ubaye, verso il COL DE LA CAYOLLE - 2326m ... ci ne eravamo per la giornata : cinque ore e mezzo di camminata.
Nove e mezzo: nelle pietre del colle, il mio piede sinistra solevato all'improviso mi da un dolore intense, perchè questo piede ? La caviglia è sempre gonfia da qualchi mesi dopo l'inverno, ma sta volta è ferita ! Non potro scendere facilmente. questo giorno quà ... E già penso al trekking che forse, non sarà più possibile in augusto. che cosa pensare ?
Mi sarebbe piacuto essere conte, ma c'era nessuno all'orrizonte soltanto delle pecore o dei moti ... Dove stare quà, aspettando alle 2326 m ? Ormai io sono divenuta invisibile, senza piede sinistra ! Sosta per la sera dalla casa di Vega a Châteauneuf d'Entraunes ...
Ieri sera ero sul mare remando forte col vento nel dorso che mi porteva. La luce del giorno scendendo e l'onda, sempre l'onda che veniva a me, pensavo che tutti non sono capaci di muovarsi in dentro di se, da solo. Perchè ? Mi riccordo di uno paziente parlandomi della sua coppia che non funzione. Pero ha ritrovato un amore di giovinezza dal momento dovè sta venuto vedermi. A causa di che ? Senza dubbio dal trasfero, benchè non c'è niente a dire su questo quà. La felicità viene subito al momento dovè qualcuno fa conoscenza colla vita interna incosciente di un'altro di se, suffisamente investito per dare di nuovo fiducia. Poi il resto viene col trasferimento !
Ma oggi uscevano di nuovo le meduse terribile da non incontrare se no il fuoco starà dichiarato velocimente nel corpo, doloroso e tormentato. Non ho potuto nuotare nel pomeriggio ma soltanto alla sera, la notte cadendo. Chi sa se non ci sono già uscite date ? Prudenza a tutti per evitare le bruciature !
Come accade l'invidio di camminare ? Non ci sono più di montaneri negli trekking, non partono ! Perchè ?Senza dubbio perchè bisogna sviluppare uno sforzo e nella continuità della vita non sarebbe possibile dipensare a questo quà ?Eppure
Non c'è di reanimazione senza soffio nuovo lo sapete cio che sono passati dagli servizi medici e sopratutto di renimazione ... Ho lavorato al lungo all'ospedale in questo servizio ed ho visto dei grandi ammalati che cercavano un soffio di vita. Primo era nella relazione di cui non avevano più abbastenza di fiducia. Bisogneva sostinere sempre la loro attesa di communicazione. Secondo era nell'incapacità di amare ancora come dei giovineti, ritornare al primo amore era spesso un modo di rivivere. Terzo era nell'impossibilità di sognare come se tutto era gelato in stessi, era cosi difficile chè non dormevano ... e l'accidente somatico veneva spesso, all'improviso !
Adesso cerco a ritrovare sempre il soffio nuovo, lo sapete, camminando tra la montagna o tra la scrittura, ma senza compagni che cosa sta succendo ? Quest'estate non so ancora dove andare camminare per necessità ? Nelle Alpe certo ! Ma dovè ? Nelle Alte Alpe sul Monte Thabor, altorno del Monte Bianco di Francia o d'Italia o nella montagna media ? Quando sarono formati i gruppi, non lo so perchè non ci sono tante domande? Quindi sarebbe meglio di andare conte al Hilton Millenium New York ...Love MeWhen Love Is New ?
Omaggio oggi anniversario del 18 giugno 1940, a tutti che hanno dato la loro vita per noi, abbiamo adesso la dolce vita ... Vita liberata dell'occupazione cio che sia stata possibile grazie ai "Resistenti", partigiani di cui il destino era consacrato alla vita futura, per passare in un mondo migliore. Non sappiamo a quale punto hanno perduto la loro stessa vita per fare accedere gli altri alla speranza, un regalo per noi che siamo nati in fine di guerra, poco prima la Liberazione di Parigi. Un grande riconoscenza a tutti questi Franceci, Inglesi, Americani, ci da la forza di vivere spesso alla loro immagine, nella Resistenza al male, alla morte lenta, alla distruzione - La mort des loups !
Ieri sera,arrivati nell'aereo abbiamo ascoltato : "Aspettate ancora quarantacinque minuti perchè una rota deve essere cambiata prima di decollare !" La gente manifesta: "Serveteci il champagne a bordo aspettando di decollare !" Poi tutti chiamano in cuore: "Basta di sciopero, veddiamo tra il vetro, la rota ... dov'è ?" Un 'ora dopo partiamo in fine, un'ora e mezzo dopo arrivamo alle ondici. Non c'è più di bus, ne di metro speciale ... soltanto il taxi ! Tra due poi tre persone facciamo conoscenza, nell'urgenza di passare la notte altrove ma non all'aeroporto. Finalmente una macchina si presenta. Entramo in città a mezzanotte ...Sta mattina, il soggeto della discuzione sarà veramente la sorpresa per il gruppo di formazione all'evaluazione dei futuri parenti : "La fecondazione in vitro, la Parentalità Medicalmente Assistata ... Giocchi ed in giocchi dei futuri parenti, vedi il filmo della nuova madre che sta facendo sola il bambino futuro. Magari non è sempre cosi, come quà ! Eppure per la nascità della scrittura allora, bisognerà forse un padre fantasmatico, fantasmo, dov'è il padre ? Anchè in vitro ? O forse in "La famille recomposée" ?
Tra l'opera di Edvard Munch (1863-1944), si puo trovare una meraviglia ... altrove ci sta una piccola casa dove ha vissuto tra tutti i suoi quadri, senza potere lasciarli come dei gioielli cari. Una donna lontana con lui, senza viso, senza parole, soltanto un'anima forse ...
L'eau à la bouche, che rivenga nella sua pitturafino a farcipensare che non viveva solo, ma a costa di qualcuno. Eppure non li conosce nessuna persona !
Mistero segreto che il suo, nel Sweet Home del suo paese natale dove è rivenuto dopo tanti viaggi di giovinezza. Ma per continuare la sua opera bisogneva sognare molto. Come stare quà ?
Tanto freddo, tanta solitudina, tanti occhi su lui, l'hanno precipitato nella grave depressione di 1908. Passare in questa via tanto è difficile creare, non è voluto ma puodarsi accadere senza precauzione ne abbastenza di sono profondo, ci lo sappiamo bene. Ritorno ancora in aereo domani sera, per lavorare tre giorni alla formazione del personale dell'adozione, in gruppo a Parigi, ci sarà abbastenza preoccupante, tanto sta di più in più difficile questo soggetto. Dall'altrove, speriamo che il tempo sarà migliore perte, perchè stare sempre chiuso ?
E tu sei in piedi per ricomminciare a ballare come prima. Un coreografia di Flamenco, un spetacolo ieri sera è stata dato, con successo, bravo.
Era di nuovo possibile di lavorare coi tuoi amici ... Ma anchè coi tuoi bimbi, tu sei capace di girare e ballare. Ci sarà adesso il loro giro ? Cinque mesi per essi ... di vita e di felicità tra noi. Il più bello regalo che tu hai ricevuto in doppio: madre due volte in lo stesso tempo ! Sai, figlia mia ... che sognarono della loro madre ballando, certo ! Flamenco Dance alegrias"Gades"performed by group "Andalucia"
Da qualchi giorni ricerco una casa per passare con mia figlia ed i suoi figli una settimana in bordo del mare quest'estate. Tante volte, ho pensato ... eccola ! Poi c'erava sempre qualche cose che non potevano permettere il soggiorno con dei bimbi ! E difficile trovarla tra il web. Sempre in connexion ma senza certezza di vedere la realtà. Come fare ? Dove sta la realità ? Una storia nuova si scrive di giorno in giorno laquale soltanto, potrebbe aiutarci a prendere fiducia.Vi piaccerebbe questa quà, La Casa Marina ? COME MI VUOI ?
Ma non c'è più di tempo per sognare ne scrivere ... Perchè tutto sta preso dal lavoro sui pazienti, come parlare di loro stessi precisamente. C'era il caso sabato a Aix, martedi a casa e giovedi ancora, durante i quali ho presentato dei texti per discutare su questi quà. Ma senza l'obligazione di pensare e parlare di stessi, non avrei mai avuto la possibilità di fare lo sforzo di essere presente a tutti ...
La natura cambia velocimente e ci saronno presto dei colori vari, un vestito nuovo per i camosci, e sopratutto una voce di acqua viva come una risorsa mentale davanti il rumore del mondo.
Forse potrei infine rivedere il passato migliore ed il movimento sporgare ... senza paura di perderti al lungo. La notte rivenga sempre ed il buio ricopra gli esseri umani ...
Lucio Apuleio da Madaura (II° sec. p.C.) è un grande amante dei viaggi: brillante conferenziere e curioso d'ogni scienza, filosofia o culto, è a lungo una specie di clericus vagansdel suo tempo, conosciuto per il suo vissuto e la sua sensibilità. Recatosi a Roma, è iniziato al culto di Osiride e di Iside e intraprende con successo tanti scritti in versi e in prosa, in greco e in latino. Molti dei suoi scritti sono, tuttavia, andati perduti; quelli pervenuti sono "Le metamorfosi". Come stai con questa storia ancora nuova magari ? Prima storia d'Eros ....
Sono pensandoalle parole che si dicono tra noi da qualche tempo ... Ci sarebbe il movimento della vita che passa di anni in anni, come sempre tra i secoli forse, la forza di persevere. Ho visto il titolo di una conferenza che sarà data a Parigi: « UNE PASSION : SURVIVRE » ! Magari non potrei ascoltarla. Eppure questa quà mi sembra familiere. A volta non so più che pensare, ne che dire quando il dubbio si sviluppa perchè c'è sempre del buio altorno da me e l'assenza senza speranza rompe la vivacità qualche parte ... Pero oggi ho trovato delle parole piacevole qui, venendo dapertutto forse per festeggiare qualche cosa ? Un'evenemento, un ricordo, una passione, lo sai ? Veramente mi ha piacuto di vederle venire ... "Only Love"L'amour en heritage !
Dove sta allora la testa dell'uomo senza testa ? Non si trova mai , forse su questa quà, l'Acropole ? L'ho cercata dapertutto sai, non l'hai vista ? Ma lo sai tu dove sta, da tanto tempo che cercchiamola, amico caro che mi voglie del bene. Tutta la giornata sono stata sulla collina, chiamandola nell'aria per vederla un pocchino soltanto, tra le rovine dell'antica vita ... Perchè non scrive più, starebbe malato ? Forse sarebbe nascondata, nella città giù tra i viccoli o nelle strade dell 'Agora romana come quelle di Pompei o Ercolano, ora pietrificata ?RESTIAMO ANCORA INSIEME 1978.
Oggi non ho ritrovato la testa dell'uomo senza testa, ma chi è questa quà ?Dioniso il deo del vino e del teatro ? Quello che si trova nell' Antica Grecia di cui il principale teatro è situato sul declivio dell' Acropoli di Atene e fu costruito tra ilVIed il V secolo a.C.Si trattava probabilmente della primastruttura teatralestabile del mondo classico e fu utilizzato dai più importanti tragediografi greci,Eschilo, Sofocleed Euripide, per la messinscena dei loro testi, in occasione delle festività dedicate al dioDioniso.Le Dionisie erano delle celebrazioni liturgichededicate al dio Dionisonell'antica Grecia. Nel corso di talifestivitàgli autori erano chiamati a gareggiare in agonitragici. Gli agoni comici, inizialmente presenti alle Dionisie, si sarebbero poi svolti durante un'altra festività sempre dedicata a Dioniso ma di istituzione successiva, leLenee.... Melina Mercouri, la Grèce, des Chansons- Mikis Theodorakis - Faidra - Love theme ...
Eppure ero soltanto partita a Toulon, oggi per passare un'anno di più ...
C'è un tempio greco di ordine dorico dedicato alla dea Atena, che sorge sull'Acropoli di Atene. E il più famoso reperto dell'antica Grecia, ed è stato lodato come la migliore realizzazione dell'Architettura greca classica. Le sue decorazioni sono considerate alcuni dei più grandi elementi dell'arte greca. Il Partenone fu costruito per iniziativa di Pericle, il generale ateniese del V secolo a.C. dall'architettoIctino, a prosecuzione di un progetto già avviato con Callicrate sotto Cimone. Quindi sostituì un più antico tempio di Atena che era stato distrutto daiPersianinel 480 a.C., al tempo diSerse(guerre persiane). Come la maggioranza dei templi greci, il Partenone fu utilizzato come tesoreriae, per qualche tempo, servì come tesoreria dellalega di Delo, che diventò, successivamente, l'Impero Ateniese.Era il luogo di raccoglimento di offerte votive. Poiché i sacrifici greci si svolgevano sempre su di un altareinvariabilmente a cielo aperto od all'interno ... Forse ancora oggi, cosa preferisci per riprendere fiducia ?
L'Erechtheion su ci offra la sua altezza magistrale
Tempio dell'Acropole famoso per le sue Cariatide ... giovane ragazze offerte al sole tramontando.
Nell'oscurità dell'ombra mi piace di vederle, silenziose, passive, tranquille come si potevano camminare ancora con noi tra il tumulto del mondo cosmopolito della città antica.
Poi si avanzano nell'aria limpida di nuovo le colonne Ioniche con loro simbolico preciso, la loro simmetria rassicurante offrando la loro estetica a tutti cio che vogliono bene riceverla. Madre mi diceva all'orecchio :"Sai giusta e fiera, porti il tuo fardello come queste quà". Emozione vive del ritorno all'infanza mia, tra dei viaggi con miei parenti, in Italia ...
Nasce il tempio della dea Athena sulla collina Acropolis all'epoca Mycenienna (1400-1125 pr. JC). Poi c'è il secolo di Pericles (5° pr. J.C.) che da molti monumenti antichi ...
Il tempio dove andava in cortegio, il popolo che dava regalo alla dea, del "peplos" una tunica tissata dalle giovane dell'aristocratia, durante le Panathénées !
Si costruivono al tempo, delle colonne sopratutto prima Doriche e poi Ioniche ... Le ho riconosciute tanta giovaneta, grazie a mia madre che mi narrava spesso, la storia dell'arte antico. Ti piaciono ? Quindi ci sono quasi dapertutto molte tracie. Pero per la Porta Beulé apprendosi sul sito di Acropolis, alla sera, bisognerebbe magari chiuderla per conservare ancora al lungo il cuore della città tanta antica. Ma non c'è più alcuno cancello, soltanto un vestigio ... Cosa ne pensi tu, di questo quà senza dimenticare un pezzo di poesia e di musica per accompagnarci, Le lettere d'amore ? "non voglio che tu muoia" !
Nell'antichità, Athena porta questo grosso ciottolo di due centosettantotto metri, che lascià qui al di sopra della città, quando vede due uscelli neri parlando di brutte novelle. Arrabbiata, lascia quello ciottolo quà in mezzo della città dove si sle ancora oggi chiamata la collina dei luppi: Lycabette !
Al tramonto vai presto e tu vedrà soltanto la chiesa bianca di Agios Giorgios, dove si vede tanto bene oggi, tutte le ,piccole luce dell'al di là ... Sarono nello spirito di tutti che vengono in questo luogo famoso celebrare il culto orthodoxo. Eppure ci parlono tutti punti più famosi ma antichi di Athina . Ecco il senso di Lycabette, forse.Chiami Athena per domandarle un soccorso nella tua vita, senza dubbio ci vedremole di nuovo lasciare un ciottolo di fortuna ...
Dall'aeroport di Roissy Charles de Gaulle 1, saro in partenza domani alle quatordici e vinti arrivata dal treno diretto a mezzogiorno. Nel pomeriggio in aereo potrei leggere forse tutti i testi del congresso e pensare un po più ai miei ricordi, i migliori senza dubbio. Ma è troppo tardi, adesso per ritrovare la felicità, è passata, non ci sono più questi momenti, ora ... ad Athina ? Arrivederci ...
Caro amico, da qualchi giorni sono a casa senza uscire soltanto per fare un pocchino di corse e fare a mangiare a tutti come tanti anni fa. Non c'è del tempo di pensare ne di scrivere ... di più non ho portato il mio computer perchè non sarà possibile dopo di consultarlo. Nella giornata di bimbi ci sono primo la toletta poi il biberone a dare alle sette e mezzo ed alle otto poi di tre ore in tre ore ... fino alla sera, tutto in doppia ! Eppure questi quà sono tanti buoni che dormono la notte totale, quasi dodici ore ... sonno di bimbo ! Senza mai chiamare la notte, felicita per tutti, ma sopratutto per la madrea... Sorridere e ridere con essi, sta meraviglioso, sai ? Where the chidren play you can be with us ... Ma già l'indomani di martedi ... saro di nuovo altrove in viaggio ! L'uomo senza testa non si vedrà, non si starà, andro ancora senza speranza la giù al centro dell'antica città che ho conosciuta trentasette anni fa per un viaggio di noce ! Dove sono passati questi ricordi?
Per l' anniversario di mia cara figlia, sono andata a cercare lo spettacolo che abbiamo visto insieme a Parigi quando era studente la giù, negli anni passati di cui la memoria gli ha tanto piacuto, sai. Sakountala è stato un spettacolo sulla vita di Camille Claudel, mesa in balleto dalla Pietragalla, un'artista francese di Marsiglia, il suo gioco stando ancora veramente attuale. La riconosci col suo sguardo, coi suoi rumori, le sue parole, la sua disperanza, Pietra ?
Coi bimbi ci giocamo nella giornata per la loro felicità come in un'orchestro di giovinezza. Eppure ci sono dei momenti di cui sappiamo soltanto ascoltare il loro soffio e sorridere ai loro sorrisi ...Ascoltili un po quà, sono tra tutti i musici i primi che suonano presto con loro cuore, vero ?
Caro amico, Non sono ancora partita ma domani si ... Il tempo non sta bene e la mia salutà sta ne più ne meno male. Fa freddo dapertutto sopratutto nel nordo. Bisogna prepararsi alla caduta di temperatura ... Vado prima occuparmi dei figli di mia figlia ... quando lei stessa sta ricomminciando le repetizione di dansa per preparare un balletto in luglio. Saro cogli bimbi da sola, qualche tempo ... ooooh ! Poi ci sarà la partenza diretta per la Grecia, alla calore delle manifestazione ? Puodarsi che tutti siamo blocati giù ... Ma vedro forse di nuovo l'uomo senza testa sull' Acropole, lo cerchero tra tutti antichi e belli uomini ! Se tu lo vedrai, dicili che saro ancora quà, ci sono pocchi giorni a Athènes ma senza computer non si puo vederli. Li bacio tanto per lungo arrivederci ...Maya Plisetskaya .
Sta sera sono pensendo alle sedute che ci aspettono dopo l'estate perchè ci sono delle prenotazione di certi giorni che dobbiamo fermare quà adesso.Le domande vengono quest'anno più presto sulla preparazione di un'emissione di televisione, sviluppando le sofferenze dell'adozione. Ma nel stesso tempo dobbiamo condurre una conferenza a Marsiglia in ottobre, poi a Brest ed a Lille in novembre. Tutto cio che si presenta come "showing", non sta ricercato ma viene all'improviso, senza pensarne. Pero soltanto, quando abbiamo fato il scelto di andarsene, non si puo più tirarsi indietro, certo ! Quante volte l'anno ci stanno quelle sedute ? Magari non lo sappiamo prima di riceverli. Coma sta per saperlo ? Mai non si sa ... Una volta che ci aspettono, è il destino che dirà come fare colla temetica domandata, senza dubbio come al cinema dove non si sa con chi e come si giocherà questo ruolo ? Facciamo cosi ogni volta in fronto di un nuovo pubblico, senza sapere come ci starà stesso il giorno prima. Dopo la manifestazione si puo sentire perchè sono uscite queste domande e queste riposte, perchè stanno passate queste parole ... Come nella Comedia dell'Arte di cui nessuno non conosce il sviluppamento, non si impara il testo. Magari non c'è di testo soltanto una voce, la sua voce, delle voce ?
Caro amico Senza novella di lei, penso che sia preoccupato di tante cose eppure le ringrazio di parlarmi sopratutto dalle sue visite in questo blog. Avevo avuto tanto dispiacere coll'uomo senza testa perchè mi aveva dato tanto invidio e desiderante troppo, ho cercato un'altro che vodrebbe bene vedermi. In tre giorni l'ho trovato sul site web, cosa che non cercavo mai ! Ci siamo visti presto. Non pensare che ci sarebbe disonesto. No invece, era intelligente e sincero, appassionato di montagna e di viaggi sacco a dorso, parlando diverse lingue, aperto a tutti. Ci sarebbe attrativo ? Purtroppo non sono mai libera per partire in viaggio ... Ma sopratutto, era troppo basso per me a chi piace l'altezza, la sua altezza ... Allora come fare prima di morire per baciare l'uomo senza testa ? Ma senza testa ci sarà impossibile. Certo ! Pero conoscercsi forse soltanto una volta, sarebbe suffisante per vedere l'eternità. Glielo dirà ... Caro amico che mi vuole tanto bene. ... Imagine ...'India Song'
Come Tchaikovski siamo obligati di abbassare gli occhi quando passa la macchina di La baronne von Meck ... che guidila tra la città. Eppure in maggio c'è la festa dei fiori dapertutto a sentire nelle strade anchè negli spettacoli. In Russia come in Europa, abbiamo il tempo di vedere la danza ed i ballari ... Puodarsi che io sia tra loro per naschondermi. C'è il tempo del sentimento nascendo di nuovo, rinascimento ?