lundi 28 février 2011

dimanche 27 février 2011

Sogno notturno

Dall'estate all'inverno ci sono tanti paesaggi di cui la pittura del Rinascimento e stato nutrita che non posso pensare senza rivederla sempre e sempre in questi bellissimi pallazzi per il piacere degli occhi ed il sapore dell'anima. Quanto tempo starono ancora a vedere queste quà "Paintings from the German Renaissance Artist Cranach in Rome" ? Lo sai che questa mostra ferma presto ! Mentre che Cranach vede bene la bellezza di Venus, non puo lasciare la tematica dell'Amore che presenta il miele della Vita ....
Eppure "La Lucrezia" che non puo sopportare la vergogna, fa venire dal pittore l'odio di Salomé per Gian Battista o quello di Judith per Holophène. Ma "La malinconia" succede allora nel secolo dell'Altro Rinascimento ?
Per felicità i Carracci mostrano Eros, l'amore carnale in lotta con Anteros, l'amore cerebrale e poi l'armonia ritrovata tra i due, nella fresca centrale del plafono della stanza del Farnese, ma anchè nel stesso quadro al Borghese. Guardi bene come il Rinascimento finisce nella festa per te, caro Bolero ...

samedi 26 février 2011

Sogno di giorno

Da tre anni ho scritto adesso novecentovinti messaggi che circulano di là e dall'altrove per pensare o communicare qualche cose ma non sono tutte facile perchè la vita stessa non è mai facile ... Dolore o piacere, felicità o malinconia, forza o stanchezza perchè non siamo mai i stessi ... Amore o desillusione, grandezza o umiliazzione perchè non sappiamo mai cio che si vive dall'altro. Che cose si puo dirsi senza poesie ? Perchè non scrivi più ? Perchè non scrivere ora un libro come una fresca di vita, un sogno di giorno ?
...
Sta mattina, mi sono svegliata tutta perturbata di avere sognato alle sei e dieci che tu venissi. Avevo tante dolore nel corpo che aveva troppo sciato, che solo un mano piacevole poteva alleggirlo, tanto che ho aperto gli occhi per vederti ... ma era un sogno di giorno !

vendredi 25 février 2011

Villaggio nascosto

Nascosto e vuoto sta questo villaggio in fondo di valle di Averole ... che parla dell'amore perso ma ancora vivante !



"Les Vincendières"...

mercredi 23 février 2011

Traccia perduta

Una traccia lasciata nella neve oggi, mi fa pensare all'idea di qualchi anni fa, vivere in questo paese, qualchi mesi dell'anno ! Ma il proprietario non ha voluto vendere la sua casa, perchè era in indivisione ed i suoi figli non volevano lasciarla.

In fatti non dovevo l'avere perchè avrebbe stata troppo cara a mantenere ...

E la vita non avrebbe stata cosi simplice quà. "My Lord" me l'aveva sconsigliato perchè conosceva tanto bene questa valle, e lui aveva riparato una casa di altitudina colla sua famiglia ed il suo cognato. Una casa che mi piaceva di vedere quando camminiavamo al di sopra di Val Cenis Vanoise - Haute Maurienne , vicino al Refuge de vallonmbrun ...

Al villaggio di La Goulaz, nella casa indietro ci stava solo un vecchio tetto di lauze italiane a riparare, e dei muri di cui avevo pensato che potessero protegermi dal vento del nordo: la "Vanoise".

Ma c'è un'altro vento che viene quà anchè dal sud : la "Lombarda", laquale soffia tanto, venando dall'Italia, che non ci puo stare in questo luogo senza sentire il freddo bruttissimo ... Almeno che possiamo entrare nella scuderia come in The Scarlet Letter .

samedi 19 février 2011

In pensiero

Il mondo gira e tu sei mai lo stesso da lontano o da proximità, chiuduto o in libertà quando si apre la porta per uscire infine da casa, vero palazzo come ci sono tanti !

Appena uscito, appena chiuso ancora ed ancora ? Eppure la vita non è mai la stessa e sta cosi sorpresa stessa ma quando si puo accoglierla senza dispiacere ...

La vita sta profonda e severa ma doppia per tanti, tanto che non si sa mai se c'è vero o fantasmatico, e per quelli che lo vogliono bene ....

ci sono dei momenti diversi del tempo senza consistenza che dano l'impressione di realtà, ma non c'è la realtà ! E sola l'illusione di realtà.

Fuga magica

Se ci accade un giorno che questa fuga nell'inverno freddo, sia veramente accessibile, vedremo come apparisce a lungo la strada che conduce alla felicità. Ci sarà soltanto un tempo breve ma fortissimo della nostra vita come nel vecchio filmo (1971), sul quartiere dell'antica città. Si trova sulla riva ovest (destra) del fiume Tevere e a sud della Città del Vaticano. Grazie al parziale isolamento e all'ambiente multiculturale fin dal tempo dell'antica Roma, gli abitanti di Trastevere, chiamati Trasteverini, venivano a formare quasi una popolazione a sé stante: popolani di nota tenacia, fierezza e genuinità. Inoltre, le donne erano considerate molto belle, con occhi e capelli molto scuri e dai bei lineamenti. Adesso dove stanno passate queste donne ? Lo sarai presto !

jeudi 17 février 2011

Luna segreta

Eros e Anteros, amore carnale ed amore cerebrale sono ripresentati nel plafone della stanza dei matrimoni del Palazzo ... Come due forze antagoniste che potrerebbero essere separate ...anchè sconosciute dell'una o l'altra in certa gente. All'inverso il matrimonio potrebbe riunirli, ma se è vero, perchè tanti separazioni nella realtà ?
Su tutti i due sono altre cose che si dicono ... L'amore carnale non sarebbe tanto animale
Invece l'amore cerebrale, platonico sarebbe a volta più forte di erotismo e di passione ?

Non si tingano sempre insieme perchè sta difficille di tenire la testa alta coi emozioni intensi tanto che si puo denire tutto una parte clivata dell'anima. Queste fresche del plafone della stanza dei matrimoni sono cosi belle che si compara a volta alle fresche della capella Sistina, lo sai ? Una pittura profana comparata alla pittura sacra ! I Carracci o Michelangelo, chi prima ?

dimanche 13 février 2011

Sorpresa strana

Alla domenica, giornata troppo stretta....
I bimbi sono quasi spaventati dall'acqua del bagno che cade violamente nella loro nuova casa ... Guardi come sono ammirandola, acqua di vita ! Ci sono tante meraviglie a scoprire ...

Quando siamo arrivati ... nel secondo anno di amore, sailo, ma sopratutto dell'amore della vita, del secondo anno di vita ...
Secondo me, se non pensiamo a cio che ...
Ci potrebbe succedere, non vediamo neanchè le sorprese della vita !
Quindi ci potrebbe bene ricomminciare, lo vuoi bene anchè tu ? Allora è senza fine, questo gioco nuovo ... E diconomi forse: "Mamoon quando rivieni quà per fare rivenire l'acqua di vita"?

vendredi 11 février 2011

Uscita fortuita

Da due giorni a Parigi ....
Solitudine ? No !
Ma chi sta questo uomo ricaldandosi all'interiore del Caffè della Piazza ? Certo qualcuno sconociuto da noi perchè non abbiamo l'abitudine di ne vederlo quà ... dove possiamo bevere un caffè, lavorando sulla prossima presentazione di paziente tra due serie di quatre ore di corso a dare nel stesso tempo.

Poi cade presto l'oscurità e c'è la frenesia delle luce illuminando ancora la Piazza ... Senti come viene troppo presto la sera quando siamo tutto il tempo occupata da un punto all'altro della città. Taxi, metro, velo ... sono i trasporti di tutti i giorni ! Entrare ed uscire per noi che passamo dal freddo della strada alla calore della casa, sta divenando un'abitudine di viaggiatore Parisiano ... Guardi come non c'è più la facoltà di sognare la notte e di girovagare il giorno. Quando ci parte in vacanze ? E tu ?

jeudi 10 février 2011

Futuro

La donna che invecchia non sta mai la stessa ! Il mio paziente non puo accettare lo invecchiamento della sua compagna come se fosse impossibile che sia un giorno dopo l'altro, mobile sempre mobile ... Ora sempre differente puodarsi che la bellezza sia all'improviso, altramente che cio che conosceva troppo. Come stanno gli occhi amorosi ? Senza dubbio come quelli del cuore, senza temporalità. Eppure si sta l'incertitudine del tempo che passa facendo accumulare la paura del cambiamento fino all'accettazione della perdita degli abitudini. Troppo difficile ? No se conosci già l'esperienza della perdita !

dimanche 6 février 2011

Schiarita nuova

Al mattino siamo partiti
Con mia amica di giovinezza nella nuova macchina mia, che sia stata arrivata con qualchi kilometri quasi nuova, un 'unica macchina, la Fiat Cinquecento ed il suo tetto panoramico per osservare i monti tutti altorno di noi. Un regalo per sottenere i brutti momenti ...









Per la prima volta dell'anno
siamo di nuovo sugli sci alpini ... La caviglia mia ferrata non si fa troppo sentire nelle scarpe alte e rigide ma soltanto un po alla fine il nervo della gamba provoca dopo la discesa, dei strani pizzicori. Bisogno muovare sempre le gambe e ricomminciare ancora ed ancora!
Sta continuando per ringiovanire sai ! E viva le settantadieci anni prossimi per sciare dapertutto "gratuito" ...
Che vivra verra, caro amico straniere se non voglie sempre conoscere il nostro paese. Sai bene che si puo passarne a tutti momenti dell'inverno a qualch'età senza avvisarci !

vendredi 4 février 2011

Passato remoto

Ieri c'era il fuoco della guerra ma anchè della passione, ieri c'era la divisione ma anchè cio che cresce senza coscienza, ieri c'era la voce del popolo che poteva ancora esprimarsi ma anchè la loro limite ... Ci siamo stati bimbi dove si esplosevano i rumori delle bombe ma oggi non ci stano da noi ... Eppure ci sono ancora vicine, di altri confini, di altra gente, di numerose donne umiliate senza voce ... Rivolta mascata da tanti anni ma adesso, aperta da qualchi giorni ? Magari ci sono ora di troppo, violenze e ferocità nel mondo !

mercredi 2 février 2011

Arte silenzioso

Sta sera un'artista mi ha telefonato per lavorare con me nel silenzio del studio mio ... Americano vivendo qualchi mesi tra la sua città e la Riviera nostra, si puo pensare che la scena di musica che lo prende spesso, potrà anchè farli appreciare l'altra scena del psicismo. Ma ci sarà difficile di raggiungersi a volta !

dimanche 30 janvier 2011

Memoria di campagna

La campagna a Parigi ? La Campagne a Paris
E il suo nome ...
Siamo passati dalle scale per trovare la piccola città del XX° arrondissamente ...
Nel quartiere che si svillupa indietro il cimeterio : Cimetiere du Pere Lachaise
Dove possono dormire i più grandi artisti di Francia o di altrove ... Oscar Wilde , Colette , Gioachino Rossini , Alfred de Vigny , Molière , Jean de La Fontaine ....

Colle sue strette vie, colle scale ed il bar della via dei Balkans, la città sta quà cio che si potrebbe trovare in provincia francese o nei certi quartieri di Londra ... Alcuna differenza tra certe tombe, veritabile case ... ed le ville del quartiere come se ci sarebbe un villaggio, che danno della bellezza a questo sito per turisti ma anchè per noi che passamo di sorpresa sta domenica ...

Eppure siamo bene nel cuore di Parigi ! Lo vedrai un giorno ?

samedi 29 janvier 2011

Canto nell'aria

C'è nel mattino un'aria già conosciuto ... Che sentiamo passare, prima di andare ascoltare gli altri della Sociètà ! Un canto sulla strada prima il canto dell'analiste che dobbiamo sempre ritrovare. Ma che canta ? "Colla questa prigione di amore, ci sta a te questa quà ..." Bravisssimo ! Quando ci troviamo a girare in bici nel mercato c'è come in un'altro luogo dove si canta per te. Ma alle dieci e quarantecinque entrate a casa ? Ed io vado al congresso prossimo della stessa strada !

dimanche 23 janvier 2011

Sprazzo di sole

Oggi ci siamo saliti al sole d'inverno per vedere in lontananza ...
C'era della ghiaccio sta mattina sul cammino dove eravamo passendo,
Tra la collina di Cipières, Alpes-Maritimes, et le Pays Grassois a Gourdon (06) ... Buona camminata non tanta difficile ma tutta aperta all'orizonte del mare brillante, sai caro ... quanto regalo sta quest'apertura, quando tutto sta nel buio altrove !
Gli sprazzi penetrano l'aria fino a noi e sola una casa di pietre "il borie" puo ancora protegerci dell'intensità ...
Come il pastore si protegeva del freddo quà !
Sai tu, che bella sta casa simplice ... Perchè non ne venire e cercare un riparo, riparandoti quando il fulmine minacia di nuovo, io ci saro !

mardi 18 janvier 2011

Effetti

"Penser est difficile, c'est pourquoi la plupart se font juges" Carl Gustav Jung
"Plus je vais plus je vois qu'il faut beaucoup travailler pour arriver à rendre ce que je cherche: l'instantaneité". Monet à Gustave Geffroy, 7 oct. 1890. Meules de fin d'été, effets du matin, 1890, Musée d'Orsay, Paris.
"Je lutte et travaille, lâchant, reprenant mes toiles au fur et à mesure que le temps change". 16 mars 1893."Ce que j'ai vu de beaux effets, depuis près de deux mois, que sans cesser je regarde cette Tamise". Monet à Alice Monet, 28 mars 1900. Waterloo Bridge dans le brouillard, 1899-1901, Musée des Beaux Arts du Canada, Ottawa.
"Ces Venise, je les admire comme la plus haute manifestation de votre Art". Signac à Monet, 31 mai 1912. Dopo questa data, dove la sua seconda moglie muore e Monet cambia di tone ... Senza limita, cerca nell'acqua ... i suoi riflessi, e nella natura i suoi effetti ...
Nympheas su nympheas, un quadro all'ora fino al 1917.
Poi Claude Monet accede alle 86 anni, meno male ... e spegnasi in pace nella sua casa di Giverny, in 1926 !

dimanche 16 janvier 2011

Riflessi

"La capellina rossa" di Camille, quadro di 1873, che sta adesso in Cleveland, ci da come un'impressione di certitudine. Sta passando vero, dietro la porta nel paesaggio bianco di neve che illumine la stanza. Dov'è va questa quà ? Nel giardino della sua casa, passa la sposata di Claude Monet. Sei anni dopo, Camille sta ammalata, il pittore sta male, senza forza, senza denaro ... In 1880 dopo la morte della sua moglie (1899), il pittore pinge ancora questo sole nella "Mattina sulla Seine" quadro stando a Amherst, in Massachusetts ....

In 1888, il pittore scopra il mare mediterraneo, quadro di Antibes, stando a Toledo, Ohio. "C'est une étude nouvelle pour moi que ce pays ! Il faudrait une palette de diamants et de pierreries" .... O forse: "Sta una studia novella che questo paese. Bisognerebbe una paletta di diamanti e di gemmi" .... Dopo la scoperta del mare Mediterraneo, e della baia di Antibes , il pittore dice: "Vous ne pouvez pas vous faire une idée de la bauté de la mer. Depuis deux jours mais quel talent il faudrait pour rendre cela, c'est à rendre fou !" Monet à Alice Hoschede che starà la sua seconda moglie, 3 fevrier 1983 ... Welcome to Claude Monet's -Exposition Monet 2010 - Grand Palais - Paris