dimanche 3 avril 2011

Vita gioiosa

Le giornate sono lunghe e le notte corte ... perchè i bimbi si svegliano dal mattino presto sopratutto quello che canta cosi bene. E poi siamo svegliati in mezzo di notte ...




All'improviso senza potere fermare questo canto !




Ohh... uuhhh.... hi







Benchè non c'era più di connessione sta sera per chiamarti !

dimanche 27 mars 2011

jeudi 24 mars 2011

Stretta vita

... Ma lungo cammino ? Che saprà la fine del percorso ? Che verrà il cielo puro ? Tanto che siamo in vita siamo felice di respirare o di soffocare !

I miei pazienti non sanno sempre pensare all'istanto quando i loro ricordi di padre e di madre sono troppo infelici, troppo pesanti, troppo insecuri ... Questa settimana non ho sentito l'aria di fuori come se dovevo passare dai loro sentimenti e sopportare per stessi la pesantezza della loro vita stretta. Non ho potuto uscire fuori, chiusa da stessi ? La tristezza era di più entratenuta dal bambino del l'appartamento di giù che, faceva alzarsi la sua percussione grave di ore in ore, senza vergogna alcuna ... brava giovinezza che non capisce ancora il lavoro!



mercredi 23 mars 2011

Liberty

In 1952, forse era il momento dove mio padre era partito in USA per la prima volta fare conoscenza degli ingenieri dell'electroresistenza, con quali che potevano passare contratti colla fabrica sua. L'anno dove mi riporta una cosi bella bambola con degli veri capelli che sono tanta sbagliata ... Nessuno ne conosce delle bambole cosi magnifiche, altorno di me ! Sono privilegiata da padre ... Nel western c'è anchè un uomo privilegiato e liberato !

dimanche 20 mars 2011

Offranda perpetua

Per la neve di primavera un nube bianco e di alti alberi senza alcune foglie, sculturi del cielo che ti piacciano nell'aria ?
Si scende con la difficoltà di un neve pesante ma ancora importante fino a trovare un momento di riposo per il piede ! Pericolo che la neve di primavera o felicità di ne trovare ancora buona, offranda di ogna stagione dell'inverno. Aspettime quà soltanto un momento per favore ...

samedi 19 mars 2011

Paterno certo

Nella vecchia città c'è una stanza per studiare e discutare col publico e degli colleghi ... Oggi c'era la tematica del padre allo sudio ! Perchè parlare sempre della madre senza mostrare l'incidenza di più importante del paterno molto precocemente !

Quà è la casa del pittore Henri Matisse , quando sta arrivando nella città .... più tardi verso la fine di vita ci sta nella progettazione dei decori interni, delle finestre e delle decorazioni della Chapelle du Rosaire a Vence.
Sappiamo che non ci sarebbero stati tanti effetti nella sua vita che non fossero passati senza l'influenza del suo padre, del suo patrimonio, della sua sapienza. Sai lo bene da te, tesore che non parla mai di questo quà !

lundi 14 mars 2011

Pellegrino straniero

Come dei pellegrini siamo state domenica insieme per felicità, mia figlia e me, al museo di Storia Ebraïca e del Judaismo nel terzo arrondissamente nella parte della via del Templo a Parigi, dove si vedono le traccie della Shoa come quelle del Antico Testamente ... Siamo state fascinate dall'opera grandiose del Maestro della sua pittura straniera e strana ma anchè di questi dissegni, gravuri, litografie, gouachi e vitrai ... Chagall et la Bible - Exposition Chagall Paris 2011 ! Che credenza necessaria per illuminare di tutti i colori la sua fede ed il mondo altorno, che si trasmesse tra la genealogia ebraïca ... Come due donne spaventate dalla storia memorabile del popolo ebraïco, siamo divenute un poco di tutte queste quà ... Sarah, Rachel, Rebbecca, Maria ! Quando Moïse traversa il mare rosso non sa come arrivera questa gente che usce dalla schavitù, e quale paradiso incontrarerono infine ? Infatti la gente non sa neanchè che la sua liberazione passerà forse dal sacrificio e la memoria. Lo sai tu che non dice mai niente sulla tua prigione.

samedi 12 mars 2011

Serata generosa



Al momento dove abbiamo l'impressione che ci stara meglio di uscire nei luoghi strani della città, c'è uno giro da fare, che va dal monumento delgli Invalides , al Pont Alexandre III passendo dal caffè Vauban, dell'esplanada vicino da me nell' Avenue ... sta sera se vuoi dopo la reunione del colloco di questo week-end !
Poi il batello ci puo ancora prenderci per scendere sul fiume fino all' île de la Cité , verso la catedrale famosa di Notre Dame de Paris ... La bicicletta anchè stara preciosa per quelli che non l'hanno preso a tempo ! Quindi ci sono tante meraviglie da notte senza alcuna timore vai, vai presto fino qui. Il fiume dal ponto ti aspetta e ti dara i luci della città per aprirti a dei nuovi orizzonti. Senti il rumore della notte, ascolta il batello passando, guardi gli amorosi nascondandosi. Il prigioniero puo stare amando perchè sa da qualche parte che potrebbe uscire dalla sua condizione !

vendredi 11 mars 2011

Cataclisma ultima

Per questo giorno dove gli Japanesi sono in lutto ci siamo ben fortunati di essere in paese ancora stabile ... Ma se il pavimento non potrebbe sottonarci, non ci sarebbe più niente a sognare ma soltanto a credere che successi un solo giorno veramente conte. Senza questo quà ci sara certo il bucco nero.

lundi 7 mars 2011

Sogno d'arte

"Corro con te sul filo delle perle, trascoloro sulle tue guancie tessendo riccioli d'oro con bisigli d'argento.
Io sono la sposa compenetrata dal principe che sul divano esala come un nardo il suo profumo.
Banchetta tra i miei seni il mio amato, sembra un contenitore di mirra chiamato a pernottare: il fiore ombelicato di Engaddi è cresciuto nel recinto come grappolo di vigna turgido del mio deletto.
Io sono lo sposo preso e smarrito nell'incanto del loto che schiude i tuoi occhi al volo delle colombe.
Io sono la sposa che recca calore al nostro letto, prato d'erba eretto a dimora su fondali di cedro e di pina."
Giuseppe Valli (1993), Cantico dei cantici, ver. 61-86, Ed. Scipione.

dimanche 6 mars 2011

Sogno azzurro

Solo al sole ...
Nella collina su un pomerriggio di marzo non c'è nessuno quà se no un uomo solitario ? Azzurro (Amsterdam 1988) ! Eppure una casa nel cielo si scopra, sopra la città di luce ?

Nessuno ad incontrare che qualchi sportivi di domenica di cui il ritmo ci fa pensare al soffio necessario ad intrattenere. Basta una volta la settimana per sopravivere, ma due volte ci sarebbe meglio ... e tre volte sarebbero ancora migliore se non c'era la caviglia fragile ? La donna d'inverno

jeudi 3 mars 2011

Sogno originario

La prima volta che sono stata nell'isola della mia famiglia paterna era soltanto già per le mie quarantanove anni ... dopo avere scritto un primo libro di cui si domandevami di parlare alla gente reunionese, per preparare dei bambini dell'isola a partire ! Era forse la repetizione della storia del mio padre, orfano di madre a quatro anni e di padre a sedici anni, che era partito quando aveva soltanto diciasette anni, da solo col batello a ruota, in trenta giorni raggiungere la metropolità per studiare a Parigi fino alla fine dell'università. Ci avevami tanto racontato questa storia che non potevo dimenticarla, era nella mia anima tanto che ad ogni volta che vedo un bambino per farlo partire o che sta già arrivato ... ricommincio ad accompagnarlo per non lasciarlo da solo, un modo eterno di accompagnare mio padre, senza dubbio. Da questo giorno, l'isola sta divenuta la mia nel spirito, quà dove ci sono ancora mie cugine numerose, loro famiglie, loro case, loro terra .... Terra sensitiva, sensuale, appassionante !

lundi 28 février 2011

dimanche 27 février 2011

Sogno notturno

Dall'estate all'inverno ci sono tanti paesaggi di cui la pittura del Rinascimento e stato nutrita che non posso pensare senza rivederla sempre e sempre in questi bellissimi pallazzi per il piacere degli occhi ed il sapore dell'anima. Quanto tempo starono ancora a vedere queste quà "Paintings from the German Renaissance Artist Cranach in Rome" ? Lo sai che questa mostra ferma presto ! Mentre che Cranach vede bene la bellezza di Venus, non puo lasciare la tematica dell'Amore che presenta il miele della Vita ....
Eppure "La Lucrezia" che non puo sopportare la vergogna, fa venire dal pittore l'odio di Salomé per Gian Battista o quello di Judith per Holophène. Ma "La malinconia" succede allora nel secolo dell'Altro Rinascimento ?
Per felicità i Carracci mostrano Eros, l'amore carnale in lotta con Anteros, l'amore cerebrale e poi l'armonia ritrovata tra i due, nella fresca centrale del plafono della stanza del Farnese, ma anchè nel stesso quadro al Borghese. Guardi bene come il Rinascimento finisce nella festa per te, caro Bolero ...

samedi 26 février 2011

Sogno di giorno

Da tre anni ho scritto adesso novecentovinti messaggi che circulano di là e dall'altrove per pensare o communicare qualche cose ma non sono tutte facile perchè la vita stessa non è mai facile ... Dolore o piacere, felicità o malinconia, forza o stanchezza perchè non siamo mai i stessi ... Amore o desillusione, grandezza o umiliazzione perchè non sappiamo mai cio che si vive dall'altro. Che cose si puo dirsi senza poesie ? Perchè non scrivi più ? Perchè non scrivere ora un libro come una fresca di vita, un sogno di giorno ?
...
Sta mattina, mi sono svegliata tutta perturbata di avere sognato alle sei e dieci che tu venissi. Avevo tante dolore nel corpo che aveva troppo sciato, che solo un mano piacevole poteva alleggirlo, tanto che ho aperto gli occhi per vederti ... ma era un sogno di giorno !

vendredi 25 février 2011

Villaggio nascosto

Nascosto e vuoto sta questo villaggio in fondo di valle di Averole ... che parla dell'amore perso ma ancora vivante !



"Les Vincendières"...

mercredi 23 février 2011

Traccia perduta

Una traccia lasciata nella neve oggi, mi fa pensare all'idea di qualchi anni fa, vivere in questo paese, qualchi mesi dell'anno ! Ma il proprietario non ha voluto vendere la sua casa, perchè era in indivisione ed i suoi figli non volevano lasciarla.

In fatti non dovevo l'avere perchè avrebbe stata troppo cara a mantenere ...

E la vita non avrebbe stata cosi simplice quà. "My Lord" me l'aveva sconsigliato perchè conosceva tanto bene questa valle, e lui aveva riparato una casa di altitudina colla sua famiglia ed il suo cognato. Una casa che mi piaceva di vedere quando camminiavamo al di sopra di Val Cenis Vanoise - Haute Maurienne , vicino al Refuge de vallonmbrun ...

Al villaggio di La Goulaz, nella casa indietro ci stava solo un vecchio tetto di lauze italiane a riparare, e dei muri di cui avevo pensato che potessero protegermi dal vento del nordo: la "Vanoise".

Ma c'è un'altro vento che viene quà anchè dal sud : la "Lombarda", laquale soffia tanto, venando dall'Italia, che non ci puo stare in questo luogo senza sentire il freddo bruttissimo ... Almeno che possiamo entrare nella scuderia come in The Scarlet Letter .

samedi 19 février 2011

In pensiero

Il mondo gira e tu sei mai lo stesso da lontano o da proximità, chiuduto o in libertà quando si apre la porta per uscire infine da casa, vero palazzo come ci sono tanti !

Appena uscito, appena chiuso ancora ed ancora ? Eppure la vita non è mai la stessa e sta cosi sorpresa stessa ma quando si puo accoglierla senza dispiacere ...

La vita sta profonda e severa ma doppia per tanti, tanto che non si sa mai se c'è vero o fantasmatico, e per quelli che lo vogliono bene ....

ci sono dei momenti diversi del tempo senza consistenza che dano l'impressione di realtà, ma non c'è la realtà ! E sola l'illusione di realtà.

Fuga magica

Se ci accade un giorno che questa fuga nell'inverno freddo, sia veramente accessibile, vedremo come apparisce a lungo la strada che conduce alla felicità. Ci sarà soltanto un tempo breve ma fortissimo della nostra vita come nel vecchio filmo (1971), sul quartiere dell'antica città. Si trova sulla riva ovest (destra) del fiume Tevere e a sud della Città del Vaticano. Grazie al parziale isolamento e all'ambiente multiculturale fin dal tempo dell'antica Roma, gli abitanti di Trastevere, chiamati Trasteverini, venivano a formare quasi una popolazione a sé stante: popolani di nota tenacia, fierezza e genuinità. Inoltre, le donne erano considerate molto belle, con occhi e capelli molto scuri e dai bei lineamenti. Adesso dove stanno passate queste donne ? Lo sarai presto !

jeudi 17 février 2011

Luna segreta

Eros e Anteros, amore carnale ed amore cerebrale sono ripresentati nel plafone della stanza dei matrimoni del Palazzo ... Come due forze antagoniste che potrerebbero essere separate ...anchè sconosciute dell'una o l'altra in certa gente. All'inverso il matrimonio potrebbe riunirli, ma se è vero, perchè tanti separazioni nella realtà ?
Su tutti i due sono altre cose che si dicono ... L'amore carnale non sarebbe tanto animale
Invece l'amore cerebrale, platonico sarebbe a volta più forte di erotismo e di passione ?

Non si tingano sempre insieme perchè sta difficille di tenire la testa alta coi emozioni intensi tanto che si puo denire tutto una parte clivata dell'anima. Queste fresche del plafone della stanza dei matrimoni sono cosi belle che si compara a volta alle fresche della capella Sistina, lo sai ? Una pittura profana comparata alla pittura sacra ! I Carracci o Michelangelo, chi prima ?

dimanche 13 février 2011

Sorpresa strana

Alla domenica, giornata troppo stretta....
I bimbi sono quasi spaventati dall'acqua del bagno che cade violamente nella loro nuova casa ... Guardi come sono ammirandola, acqua di vita ! Ci sono tante meraviglie a scoprire ...

Quando siamo arrivati ... nel secondo anno di amore, sailo, ma sopratutto dell'amore della vita, del secondo anno di vita ...
Secondo me, se non pensiamo a cio che ...
Ci potrebbe succedere, non vediamo neanchè le sorprese della vita !
Quindi ci potrebbe bene ricomminciare, lo vuoi bene anchè tu ? Allora è senza fine, questo gioco nuovo ... E diconomi forse: "Mamoon quando rivieni quà per fare rivenire l'acqua di vita"?

vendredi 11 février 2011

Uscita fortuita

Da due giorni a Parigi ....
Solitudine ? No !
Ma chi sta questo uomo ricaldandosi all'interiore del Caffè della Piazza ? Certo qualcuno sconociuto da noi perchè non abbiamo l'abitudine di ne vederlo quà ... dove possiamo bevere un caffè, lavorando sulla prossima presentazione di paziente tra due serie di quatre ore di corso a dare nel stesso tempo.

Poi cade presto l'oscurità e c'è la frenesia delle luce illuminando ancora la Piazza ... Senti come viene troppo presto la sera quando siamo tutto il tempo occupata da un punto all'altro della città. Taxi, metro, velo ... sono i trasporti di tutti i giorni ! Entrare ed uscire per noi che passamo dal freddo della strada alla calore della casa, sta divenando un'abitudine di viaggiatore Parisiano ... Guardi come non c'è più la facoltà di sognare la notte e di girovagare il giorno. Quando ci parte in vacanze ? E tu ?

jeudi 10 février 2011

Futuro

La donna che invecchia non sta mai la stessa ! Il mio paziente non puo accettare lo invecchiamento della sua compagna come se fosse impossibile che sia un giorno dopo l'altro, mobile sempre mobile ... Ora sempre differente puodarsi che la bellezza sia all'improviso, altramente che cio che conosceva troppo. Come stanno gli occhi amorosi ? Senza dubbio come quelli del cuore, senza temporalità. Eppure si sta l'incertitudine del tempo che passa facendo accumulare la paura del cambiamento fino all'accettazione della perdita degli abitudini. Troppo difficile ? No se conosci già l'esperienza della perdita !

dimanche 6 février 2011

Schiarita nuova

Al mattino siamo partiti
Con mia amica di giovinezza nella nuova macchina mia, che sia stata arrivata con qualchi kilometri quasi nuova, un 'unica macchina, la Fiat Cinquecento ed il suo tetto panoramico per osservare i monti tutti altorno di noi. Un regalo per sottenere i brutti momenti ...









Per la prima volta dell'anno
siamo di nuovo sugli sci alpini ... La caviglia mia ferrata non si fa troppo sentire nelle scarpe alte e rigide ma soltanto un po alla fine il nervo della gamba provoca dopo la discesa, dei strani pizzicori. Bisogno muovare sempre le gambe e ricomminciare ancora ed ancora!
Sta continuando per ringiovanire sai ! E viva le settantadieci anni prossimi per sciare dapertutto "gratuito" ...
Che vivra verra, caro amico straniere se non voglie sempre conoscere il nostro paese. Sai bene che si puo passarne a tutti momenti dell'inverno a qualch'età senza avvisarci !

vendredi 4 février 2011

Passato remoto

Ieri c'era il fuoco della guerra ma anchè della passione, ieri c'era la divisione ma anchè cio che cresce senza coscienza, ieri c'era la voce del popolo che poteva ancora esprimarsi ma anchè la loro limite ... Ci siamo stati bimbi dove si esplosevano i rumori delle bombe ma oggi non ci stano da noi ... Eppure ci sono ancora vicine, di altri confini, di altra gente, di numerose donne umiliate senza voce ... Rivolta mascata da tanti anni ma adesso, aperta da qualchi giorni ? Magari ci sono ora di troppo, violenze e ferocità nel mondo !

mercredi 2 février 2011

Arte silenzioso

Sta sera un'artista mi ha telefonato per lavorare con me nel silenzio del studio mio ... Americano vivendo qualchi mesi tra la sua città e la Riviera nostra, si puo pensare che la scena di musica che lo prende spesso, potrà anchè farli appreciare l'altra scena del psicismo. Ma ci sarà difficile di raggiungersi a volta !